Visualizzazione post con etichetta peer education. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peer education. Mostra tutti i post

sabato 30 maggio 2009

Peer education (educazione tra pari)

La "peer education", educazione tra pari, già utilizzata con successo nel mondo anglosassone per la prevenzione dell'infezione Hiv, da alcuni anni è adottata anche nel nostro paese, in particolare nel contesto scolastico. Si tratta di approccio articolato alla prevenzione che prevede una stretta integrazione tra adulti e ragazzi, tra informazione verticale e orizzontale, promuovendo pertanto un dialogo costruttivo tra le diverse generazioni.

E' una strategia educativa che vuole favorire la comunicazione tra adolescenti riattivando lo scambio di informazioni e di esperienze interni al gruppo dei pari. Attivare processi di "peer education", significa favorire lo sviluppo di competenze e consapevolezze fra gli adolescenti allo scopo di ridefinire ruoli e relazioni all'interno della scuola, e anche nella comunità, ricercando, peraltro, nuove forme di partecipazione giovanile.